venerdì 22 febbraio 2013

Le tabelle dell'ortolano


L'ORTO: LA CONSOCIAZIONE DEGLI ORTAGGI

Quando si decidono quali ortaggi coltivare nel proprio orto è necessario tenere conto dei problemi legati alla "consociazione" dei vari tipi di ortaggi e di erbe. E' stato verificato che la vicinanza di alcuni ortaggi aumenta la velocità dello sviluppo, le dimensioni e la qualità dei frutti. E’ possibile verificare la tecnica della consociazione seminando due file di ravanelli, alternate rispettivamente da una fila di crescione e da una di cerfoglio. La differenza del sapore dei ravanelli che cresceranno sarà impressionante: mentre quelli cresciuti vicini al cerfoglio saranno molto piccanti, quelli vicino al crescione saranno saporiti ma delicati.   

Ortaggi
Consociabili
Non consociabili
Asparagi
Pomodori, prezzemolo, basilico
=
Barbabietole
Cipolle, ravanelli, cavoli, rape
Fagioli rampicanti
Carote

Cipolle, ravanelli, piselli, lattuga, cicoria, porri, rosmarino, salvia, pomodori.
Aneto

Cavoli

Barbabietole, cetrioli, fagioli rampicanti, fagioli nani, fragole, lattuga, piselli, pomodori, porri, spinaci, ravanelli, sedani.
Aglio, cipolle, patate

Cetrioli
Cavoli, fagioli, granturco, piselli, ravanelli, girasoli, finocchi
Patate, erbe aromatiche
Cicoria
Carote, fagioli rampicanti, lattuga, finocchi, pomodori
=
Cipolle e aglio
Zucchine, barbabietole, fragole, pomodori, lattuga, camomilla
Piselli, fagioli, cavoli.                   
                                                                  
Erba cipollina
Carote
Piselli, fagioli
Fagioli
Patate, carote, cetrioli, cavoli
Cipolla, aglio, gladioli
Fagioli rampicanti
Zucchine, ravanelli, cicoria, cavoli, granturco, santoreggia
Cipolle, barbabietole,
finocchi, girasoli
Fagiolini nani

Cavoli, ravanelli, patate, cetrioli, granturco, fragole, sedani, santoreggia
Cipolle, barbabietole,
finocchi, girasoli
Finocchi
Cetrioli, cicoria, lattuga, piselli
Fagioli rampicanti,
fagiolini nani
Fragole
Ravanelli, fagiolini nani, spinaci, lattuga, cavoli
=
Girasole
Cetrioli
Patate
Granturco
Patate, piselli, fagioli, cetrioli, zucca, zucchine
=
Lattuga
Cicoria, finocchi, cavoli, carote, ravanelli, fragole, cetrioli
Prezzemolo
Melanzane
Fagioli
=
Patate

Fagioli, granturco, rafani, calendule, melanzane

Zucche, cetrioli, girasoli, cavoli, pomodori, lamponi
Piselli

Finocchi, carote, rape, ravanelli, cetrioli, granturco, fagioli, cavoli
Cipolle, aglio, gladioli,
patate
Pomodori
Cavoli, ravanelli, cicoria, cipolle, prezzemolo, asparagi, calendule, carote
Cavoli, rape, patate, finocchi
Porri
Cipolle, cavoli, sedani, carote
=
Prezzemolo
Ravanelli, pomodori, asparagi
Lattuga
Rape
Piselli
=
Ravanelli

Cavoli, barbabietole, fagioli, fagiolini nani, fragole, lattuga, piselli, pomodori, spinaci, prezzemolo, cetrioli.
=
Sedani
Porri, pomodori, fagiolini nani, cavoli
=
Spinaci
Fragole, cavoli, ravanelli
=
Zucca
Granturco, nasturzi
Patate
Zucchine
Cipolle, fagioli rampicanti
=

ERBE
EFFETTI
Abrotano
Seminare qua e là nell'orto. E' consociabile con il cavolo del quale migliora il gusto e lo sviluppo. Allontana la farfalla cavolaia.
Achillea
Come bordura, sui sentieri e vicino alle erbe aromatiche delle quali aumenta la produzione di oli essenziali.
Aglio
Contribuisce alla crescita e alla salute di rose e lamponi.
Aneto
Si accompagna al cavolo.     Non ama le carote.
Assenzio
Come bordura tiene lontani gli animali dall'orto, ma la sua vicinanza non fa bene a nessuna pianta: da tenere quindi alla giusta distanza.
Basilico
Si accompagna ai pomodori migliorandone il gusto e lo sviluppo. Respinge mosche e zanzare.         Odia, però la ruta e non può starle vicino.
Camomilla
Ottima la consociazione con cavoli e cipolle: ne migliora il gusto e lo sviluppo.
Cerfoglio
Consociabile ai ravanelli: ne migliora lo sviluppo e il sapore.
Cumino
Seminare qua e là nell'orto: Ammorbidisce il terreno.
Dragoncello
Utile in tutto l'orto.
Erba cipollina
Consociabile alle carote: ne migliora il gusto e lo sviluppo.
Finocchio
selvatico
Tenere lontano dall'orto. La maggior parte delle piante non ne apprezza la
compagnia.
Issopo
Tiene lontana la farfalla cavolaia. Si associa ai cavoli e alla vite. Non ama i ravanelli.
Lamio bianco
Consociabile con le patate, dalle quali tiene lontani gli insetti.
Levistico
Seminare qua e là nell'orto. Migliora il gusto e la robustezza delle piante.
Lino
Consociato alle carote e alle patate ne migliora il gusto e lo sviluppo. Tiene lontane le dorifore dalle patate.
Maggiorana
Migliora il profumo delle piante.
Melissa
Migliora il sapore e lo sviluppo dei pomodori.
Menta
Migliora il gusto e lo sviluppo di cavoli e pomodori. Tiene lontana la farfalla cavolaia.
Mentuccia
Tiene lontana l'altica (coleotteri di piccole dimensioni 1,8 – 2 mm)
Nasturtium
E' molto utile ai ravanelli, ai cavoli e a tutte le cucurbitacee. Seminato sotto gli alberi da frutto tiene lontani gli afidi e altri insetti.
Petunia
Protegge i fagioli dagli insetti.
Portulaca
Può essere usata per tenere il terreno coperto sotto il granturco.
Rafano
Seminato negli angoli delle aiuole delle patate tiene lontani gli insetti.
Rosmarino
Consociabile con cavoli, fagioli, carote e salvia. Tiene lontane la cavolaia, la mosca delle carote e l'epilachna.
Ruta
Seminata vicino a rose e lamponi li protegge dagli insetti. Odia il basilico.
Salvia
Consociabile con rosmarino, cavoli e carote ma non ama i cetrioli.
Santoreggia
Migliora il gusto e la salute di fagioli e cipolle.
Tagete
E' una delle piante più attive nella lotta agli insetti.
Tanaceto
Seminato con rose, lamponi, sotto gli alberi da frutto, tiene lontano gli insetti volanti.
Timo
Il suo odore tiene lontano la cavolaia.
Valeriana
Va bene ovunque nell'orto.

Alcune piante, se coltivate vicine, favoriscono il reciproco sviluppo e si difendono vicendevolmente dai parassiti. Le sostanze emesse dalle radici dei pomodori stimolano la crescita dei sedani; le carote tengono lontano la mosca delle cipolle, e le cipolle quella della carota. L’agricoltura biologica sfrutta proprio queste simpatie fra le piante per evitare l’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi.
 



Nessun commento:

Posta un commento